mercoledì 28 agosto 2013

Dolls House Manor . . . . (seconda parte) !

Salve ragazze.....continua la carrellata di foto della mia miniatura.....


camera da letto


......siamo passati al piano superiore dove c'è la camera da letto (la mia preferita), il vano scale e il salottino.





Una curiosità... la carta da parati dalla stanza da letto è in Toile de Jouy in tinta con il tessuto dallo stesso disegno in pura seta, il piumino del letto è in vera piuma d'oca, una super pazzia che ho voluto creare per rendere unica la camera.



la toletta super sciccosa di una giovane lady


Le ortensie hanno dei fiori piccolissimi in plastica della dimensione di mezzo millimetro....sono estremamente realistici !




l'innaffiatoio è in rame martellato a mano opera di un artista e acquistato su internet



Nel salottino le due urne di colore turchese sono in metallo e provengono dall'Inghilterra mentre i vasi rosa - di provenienza spagnola - sul fondo sono in vetro soffiato sottilissimi e molto fragili !

salottino in cui il tavolino è apparecchiato con una succulenta merenda






Spero di non avervi annoiato.... il mondo delle miniature è vasto e complesso, ma molto affascinante e diversificato! 


..... al prossimo post...... kiss!

venerdì 23 agosto 2013

DOLLS HOUSE MANOR . . . ( prima parte) !

Buongiorno ragazze.... è con immenso orgoglio che oggi vi mostro alcuni scatti del mio progetto più complicato e impegnativo che abbia mai fatto.... la mia dolls house manor.

La dolls house manor è la miniatura di una casa di bambola, scala 1:12, in stile inglese completamente realizzata a mano.



Prima di tutto mi scuso con tutte voi per la cattiva qualità delle foto ma la macchina fotografica era fuori uso e ho dovuto utilizzare il cellulare....!!!!! 


La casa misura 80 cm di lunghezza, 32 cm di profondità e 85 cm di altezza con un peso che si aggira intorno ai 12 kg circa.... per spostarla ci vogliono due persone !!!!




..... apro la porta, s'intravvede già la luce al suo interno e.....
..... prego.... entrate.... benvenute nella mia dolls house manor......


ingresso


I primi vani che ho scelto sono la cucina, la sala da pranzo e l'ingresso.... inseguito in atri post vi mostrerò i rimanenti..... 


ho impiegato una settimana per realizzare le varie modifiche alle scale


cucina






nell'acquaio i piatti sono immersi in un liquido simile all'acqua



un invitante cesto da pic nic

Ho impiegato tre anni per costruirla e arredarla, non è un kit pronto all'uso come ce ne sono in commercio, ma bensì è tutto artigianale , infatti ho acquistato il compensato direttamente dal falegname, l'ho poi tagliato, pitturato, incollato e utilizzato un'infinità di chiodi...... una faticaccia ma il risultato è notevole.


sala da pranzo (il camino è in vero marmo)



La dolls house manor è costituita da tre piani, compreso quello mansardato, al suo interno alloggiano 9 stanze, tutti i mobili sono stati scelti con cura, acquistati attraverso internet e in negozi specializzati di Forlì e di Milano.... molti provengono dagli USA.... mentre cuscini, coperte, imbottiture delle sedie e dei divani l'ho realizzati io.







Quest'estate ho potuto terminare l'impianto elettrico che era rimasto in stand by per dare la precedenza ad altri lavori, le lampadine sono da 12V (come le lucette dell'albero di Natale), ma danno l'idea di vero realismo alle vare stanze.

..... che ve ne pare..... vi piace?

.....kiss!

                                                   Serena





mercoledì 14 agosto 2013

. . . . pois e vichy . . . .

Buon pomeriggio ragazze... mi siete mancate tantissimo... quest’anno ho fatto le ferie in puro relax style senza internet e senza pc....!!!!!
.... mi auguro che anche le vostre siano andate bene quanto le mie !!!

... comunque non preoccupatevi, ho lavorato ai miei progetti tra un riposino e l’altro !!!......avevo il bisogno fisico di staccare un po’ la spina dallo stress cittadino e dal doppio trasloco... !!!... una vera faticaccia!




Lo shopping è un eccellente antidoto, così mentre me ne stavo in Romagna dai miei genitori, ho approfittato per comprare qualche accessorio per la casa nuova.
Ho fatto un’incursione alla "Maisons du Mondedove si trovano un’infinità di oggetti a prezzi accessibili, soprattutto tazze e bicchieri (quello di cui avevo bisogno).







La mia attenzione è stata catturata da due mug.... STUPENDE.... così le ho comprate al volo, troppo carine per lasciarmele sfuggire..... con del tessuto di cotone  a pois e vichy (i colori sono molto simili alle tazze) ho realizzato, seguendo le indicazioni del mio tutorial di qualche post fa, due tovagliette all’americana e un mini runner per fare colazione.... ne è venuto fuori un bel completo che non vedo l’ora di usare....




Questa volta invece di applicare il solito cuoricino ho fatto una margherita.... la novità mi è piaciuta talmente tanto che ho iniziato una mega produzione.... !!!!!!





Che ne pensate ?... cuoricini o margherite ?.... a me piacciono entrambi.





BUON FERRAGOSTO..... kiss !!!!!




                                                      Serena




                                                                    

domenica 28 luglio 2013

VACANZE VACANZE VACANZE . . . . ! ! !

Buona domenica .... un pensiero a tutte voi per augurarvi felici e rilassanti vacanze ....





Domani salgo in Romagna dopo diversi mesi .... avevo una gran voglia di rivedere i miei genitori, le amiche di sempre che mi stanno aspettando, il cane "nuovo" e soprattutto le tagliatelle di mia mamma..... 


...... a prestissimo.....kiss!


                                                Serena

domenica 21 luglio 2013

Come una cornice. . . . .(TUTORIAL) !

Buona domenica ragazze...... sicuramente molte di voi saranno già in ferie mentre altre andranno a breve..... per quanto mi riguarda la prossima settimana salgo in Romagna dai miei genitori per qualche settimana..... mia mamma si è già attivata con tagliatelle, passatelli, tortelli etc..... vuole mettermi all'ingrasso !!!!!

Oggi volevo mostrarvi un mio progetto con il tutorial.... non l'ho mai fatto e chiedo scusa a tutte voi, super esperte, se ci saranno errori..... sono pronta a qualsiasi suggerimento per poter migliorare sia le foto che le spiegazioni sul procedimento.




Il progetto è semplice: sono delle tovagliette all'americana, ma la cosa che volevo mostrare sono gli angoli, per me sono sempre stati difficili da eseguire, non sempre mi venivano perfetti come volevo, e dopo vari tentativi sono riuscita finalmente a trovare il metodo per cucirli in modo corretto...... 








 Materiale occorrente :
- pezzo di tessuto di cotone (dimensioni 43 cm X 52 cm)
- fettuccia in cotone (quanto basta per il perimetro, circa 1,90 cm)
- ferro da stiro
- macchina da cucire




Ho stirato bene il tessuto, nel mio caso il dritto e il rovescio sono simili ma se usate un tessuto a fantasia bisogna ricordarsi di metter il rovescio verso l'alto.


Fare una piega a 4 cm lungo i bordi lunghi e poi lungo i bordi piccoli.


Aprire il lato piccolo e ripiegare il tessuto verso l'interno creando un piccolo triangolo.



Stirare ed imbastire in modo che durante le lavorazioni successive la piega non si sposti.




Anche sul rovescio l'angolo risulterà perfetto e pulito.




Iniziamo a fissare la fettuccia partendo sempre dal lato corto cercando d'inserirla perfettamente all'interno della piega ad una distanza di 3 cm circa (la distanza è molto variabile, l'importante è che sia uguale per tutti i lati).





Una volta fatto il lato corto si passerà a quello lungo sempre con lo stesso procedimento.


Imbastire e stirare.





Eseguire un'impuntura molto vicina al bordo, fare questa operazione con la massima calma altrimenti il risultato non sarà quello sperato.....





Dopo aver stirato ammirate il bellissimo risultato.


Se utilizzate del tessuto a fantasia dovete fare un secondo rettangolo che applicherete tra la fettuccia ed il rovescio dello stesso proprio nel centro del rettangolo.

Oltre alle tovagliette ho cucito anche un runner con la fettuccia grigia.... che ne pensate?

Spero che il mio tutorial vi sia piaciuto...... kiss!


                                                 Serena

mercoledì 10 luglio 2013

La mia camera da letto .

Buon pomeriggio ragazze.... trasloco finito... confusione totale appena iniziata !!! .....in poche parole, anche se lontano, il traguardo spunta all'orizzonte!!!!

E' stata una super faticaccia, ma siamo a buon punto per risistemare tutto quanto, ancora mancano alcune cosette e soprattutto la parte terminale dell'armadio. 
Abbiamo dovuto modificarla un pochino per poterla riadattare alla casa nuova, così a breve potrò rimettere vestiti, gonne e pantaloni al loro posto, per ora campeggiano nel salone su appoggi di fortuna (stendi biancheria, scatoloni, asse da stiro)..... 




La cucina e la camera da letto sono le uniche due stanze decenti e praticabili di tutta casa !!!





Sapendo che per qualche tempo non avrei potuto utilizzare la mia macchina da cucire, mi sono preparata in anticipo qualche cosina per arredare un po' la stanza.





I cuscini francesi li avete visti qualche post fa, mentre il cuscino con le coccarde ve lo mostro adesso.





Con avanzi di cotone e di lino ho realizzato un cuscino a forma di cuore, in merceria ho fatto ricoprire alcuni bottoni che ho poi utilizzato come parte centrale delle coccarde di tessuto, come nota country un bottone di legno e un fiocchetto in spago.




La lampada che ho sistemato sul comodino è provvisoria, ancora sono indecisa se acquistare lampade in stile shabby oppure in metallo stile nordico.... mi piacciono entrambe, le trovo adatte all'ambiente classico della mia camera, le ho viste in alcuni negozi e sulle riviste d'arredamento..... cosa mi consigliate ?



Non ho preferenza di marchi specifici, l'importante che creino un buon equilibrio di stili..... 







 ...... kiss !!


                                                  Serena